Il marmorino è un tipo di intonaco decorativo a base di calce e polvere di marmo, utilizzato per decorare le pareti e i soffitti di edifici sia interni che esterni. La sua origine risale all’antichità, precisamente in Grecia e Roma, dove veniva utilizzato per decorare templi e palazzi.

Il marmorino è stato inventato in epoca antica, ma è stato riportato in auge nel Rinascimento, quando artisti e architetti lo hanno utilizzato per creare soffitti e pareti decorate con motivi geometrici e figurativi. In seguito, durante il periodo Barocco e Rococò, il marmorino è stato utilizzato per creare sontuose decorazioni interne ed esterne.

Il marmorino ha diversi campi di applicazione, tra cui l’edilizia, l’architettura d’interni, la decorazione e il restauro. In edilizia, il marmorino viene utilizzato per decorare facciate, soffitti e pareti interne. In architettura d’interni, il marmorino viene utilizzato per creare pareti e soffitti decorati in stile classico. Nel campo del restauro, il marmorino viene utilizzato per ripristinare gli intonaci decorativi originali di edifici antichi.

Il marmorino è molto utilizzato perché offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, essendo a base di calce, è un materiale naturale e non tossico. Inoltre, la polvere di marmo utilizzata per creare il marmorino è resistente all’usura e alle intemperie, il che lo rende ideale per l’utilizzo sia all’interno che all’esterno degli edifici. Inoltre, il marmorino ha un aspetto esteticamente gradevole, che lo rende adatto per la decorazione degli edifici.

Per utilizzare il marmorino, è necessario preparare una miscela di calce e polvere di marmo, che deve essere mescolata con acqua fino a ottenere una consistenza fluida. La miscela deve poi essere applicata sulla superficie da decorare utilizzando una spatola o un pennello. Una volta asciutta, la superficie può essere levigata e colorata per ottenere una finitura decorativa desiderata.

In conclusione, il marmorino è un materiale decorativo versatile e duraturo, utilizzato per decorare pareti e soffitti di edifici sia interni che esterni.

Lanza Decor di Fabio Lanza: ditta specializzata in Restauri Conservativi, Decorazioni murali, Tinteggiature, Cocciopesto, Intonachino a calce, pitture silossaniche, decorazioni e finiture di pregio come marmorino, grassello, pitture decorative foglia d’oro e cartongesso. La ditta Lanza Decor ha sede a Camposampiero in provincia di Padova

La ditta opera da anni nelle province di Venezia, Treviso, Vicenza, Padova, Rovigo. Valutazione dei lavori a seconda della tipologia e garanzia di un servizio, anche per piccoli progetti, solo se all’interno dei 30 km da Camposampiero (PD).