Le pitture silossaniche sono una tipologia di vernice a base di silicone che si caratterizza per la sua alta resistenza e durabilità.
Le pitture silossaniche sono state inventate negli anni ’70 e si sono rapidamente diffuse in tutto il mondo a causa delle loro proprietà uniche.
Le pitture silossaniche vengono utilizzate in una vasta gamma di settori, tra cui:
- Edilizia: per la protezione e la decorazione di muri esterni e interni.
- Industria navale: per la protezione della carena e delle strutture di imbarcazioni.
- Automotive: per la protezione e la decorazione di automobili, camion e veicoli industriali.
- Aerospaziale: per la protezione e la decorazione di aeromobili.
Le pitture silossaniche offrono molti vantaggi rispetto alle vernici tradizionali, tra cui:
- Durabilità: la silicone a base di silicone resiste a temperature estreme, raggi UV e intemperie, garantendo una lunga durata.
- Elasticità: la pittura silossanica si adatta ai movimenti del supporto, evitando la formazione di crepe.
- Resistenza alla muffa: il silicone non crea ambienti favorevoli alla crescita della muffa.
- Facilità di pulizia: la superficie protetta dalla pittura silossanica è facile da pulire.
- Elevata resistenza all’acqua: la pittura silossanica è impermeabile, proteggendo il supporto da danni causati dall’acqua.
L’applicazione delle pitture silossaniche richiede l’utilizzo di attrezzi specifici e una preparazione adeguata del supporto. Il processo di applicazione prevede la pulizia accurata del supporto, l’applicazione di un primer e la successiva stesura della pittura.
In conclusione, le pitture silossaniche sono una soluzione ideale per la protezione e la decorazione di superfici esterne e interne. Grazie alla loro durabilità, elasticità, resistenza alla muffa e all’acqua, queste vernici sono la scelta ideale per una vasta gamma di applicazioni, dall’edilizia all’industria navale, dall’automotive all’aerospaziale. Prima di applicare le pitture silossaniche, è importante seguire attentamente le istruzioni per garantirne un’efficace e duratura protezione della superficie.
Inoltre, le pitture silossaniche sono anche molto versatili, poiché possono essere tinte in una vasta gamma di colori e finiture. Questo significa che possono essere utilizzate per creare una vasta gamma di effetti decorativi, dalla finitura opaca a quella lucida, dal colore uniforme a quello a rilievo.
Oltre ai vantaggi estetici, le pitture silossaniche sono anche molto eco-compatibili. Infatti, sono privi di composti organici volatili (VOC), che sono dannosi per l’ambiente e per la salute umana. Inoltre, poiché la pittura è resistente all’acqua e alla muffa, questo significa anche che è meno probabile che si deteriori con il tempo, il che significa che durerà più a lungo e non richiederà una ripetuta ri-pitturazione.
In conclusione, le pitture silossaniche sono una soluzione ideale per molte applicazioni, grazie alle loro proprietà di durabilità, resistenza e versatilità. Se si sta considerando la pitturazione di una superficie, è certamente valsa la pena considerare l’utilizzo di una pittura silossanica per ottenere i massimi risultati.
Lanza Decor di Fabio Lanza: ditta specializzata in Restauri Conservativi, effetto pietre spaccate di calce, Tinteggiature, Cocciopesto, Intonachino a calce, pitture silossaniche, decorazioni e finiture di pregio come effetto pietre spaccate di calce, effetto pietre spaccate di calce, effetto pietre spaccate di calce foglia d’oro e cartongesso. La ditta Lanza Decor ha sede a Camposampiero in provincia di Padova.
La ditta opera da anni nelle province di Venezia, Treviso, Vicenza, Padova, Rovigo. Valutazione dei lavori a seconda della tipologia e garanzia di un servizio, anche per piccoli progetti, solo se all’interno dei 30 km da Camposampiero (PD).