La pittura marmorino è un tipo di finitura murale che viene utilizzata per creare effetti simili al marmo su superfici interne ed esterne. Questa tecnica è stata inventata molto tempo fa e ha mantenuto la sua popolarità a causa della sua versatilità e dei vantaggi che offre.

La pittura marmorino è stata inventata secoli fa e ha avuto una lunga storia di utilizzo nell’architettura e nell’arte. È stata utilizzata in antichi edifici greci e romani per creare effetti ornamentali su muri e pavimenti. La pittura marmorino è stata riscoperta nel XIX secolo e ha riacquistato popolarità nel XX secolo come alternativa più economica al marmo vero e proprio.

La pittura marmorino può essere utilizzata in molti campi di applicazione, tra cui:

  • Edifici residenziali e commerciali
  • Ristrutturazioni di case e appartamenti
  • Design di interni
  • Decorazione di piscine e fontane

Ci sono molti motivi per cui la pittura marmorino è così popolare. Ecco alcuni dei suoi vantaggi:

  • Versatilità: la pittura marmorino può essere utilizzata per creare una vasta gamma di effetti e finiture, dal marmo classico a quello più elaborato.
  • Economicità: la pittura marmorino è molto più economica rispetto al marmo vero e proprio.
  • Durata: la pittura marmorino è molto resistente e durevole, con una durata che può superare quella del marmo.
  • Facilità di manutenzione: la pittura marmorino è molto facile da pulire e da mantenere, rendendola una scelta ideale per aree ad alto traffico.

La pittura marmorino è molto semplice da applicare, anche se è importante seguire alcuni passaggi per ottenere i risultati desiderati. Ecco una breve guida su come applicare la pittura marmorino:

  • Preparare la superficie: la superficie su cui verrà applicata la pittura marmorino deve essere pulita, asciutta e priva di polvere e grasso.
  • Mescolare la vernice: la vernice deve essere mescolata accuratamente prima dell’utilizzo.
  • Applicare la vernice: la vernice viene applicata sulla superficie con una spatola o un rullo, a seconda dell’effetto desiderato
  • Creare l’effetto marmorino: per creare l’effetto marmorino, vengono utilizzati strumenti come spugne, pennelli o pennelli a setole, per creare texture e design sulla vernice appena applicata.
  • Lasciare asciugare: dopo aver creato l’effetto marmorino, la vernice deve asciugare completamente, che può richiedere diverse ore o addirittura giorni, a seconda della vernice utilizzata e delle condizioni ambientali.
  • Lucidare: per una finitura più lucida, la superficie può essere lucidata con un panno morbido.

In conclusione, la pittura marmorino è una tecnica versatile e conveniente per creare una finitura murale che imita il marmo. Con la giusta preparazione e applicazione, è possibile ottenere risultati sorprendenti e duraturi che trasformeranno qualsiasi superficie in un’opera d’arte.

Lanza Decor di Fabio Lanza: ditta specializzata in Restauri Conservativi,  effetto pietre spaccate di calce, Tinteggiature, Cocciopesto, Intonachino a calce, pitture ai silicati, decorazioni e finiture di pregio come effetto pietre spaccate di calce, effetto pietre spaccate di calce, effetto pietre spaccate di calce foglia d’oro e cartongesso. La ditta Lanza Decor ha sede a Camposampiero in provincia di Padova.

La ditta opera da anni nelle province di Venezia, Treviso, Vicenza, Padova, Rovigo. Valutazione dei lavori a seconda della tipologia e garanzia di un servizio, anche per piccoli progetti, solo se all’interno dei 30 km da Camposampiero (PD).